1° round: l'arroganza tedesca annientata dagli americani.
3 partecipanti
Scrivi la tua opinione nel rispetto del tuo interlocutore :: Area della discussione politico-sociale :: Politica ed attualità nel Mondo
Pagina 1 di 1
1° round: l'arroganza tedesca annientata dagli americani.
Una proficua cold shower si è riversata addosso agli inflessibili Merkel e Schauble. A provocare quella doccia fredda è stato un grande Trump, grande per coerenza di principi, ovviamente.
I due flagellatori della politica economica europea, al G20, hanno abbassato la testa, e i toni accesi spesso presenti nei loro assalti contro i paesi periferici della UE.
Merkel e Schauble hanno avuto dall'America la lezione che nessuno in Europa è riuscito a impartire loro,
neanche quel nostro “grande” premier toscano, che ha voluto mostrare i muscoli ai teutonici rimuovendo la bandiera europea alle sue spalle durante le sue dirette sul web. Figura da quattro soldi ha fatto Matteo Renzi con quel gesto, figura da quattro soldi hanno fatto i pastori tedeschi, ridotti a un abbaio da Chihuahua dal molossoide americano, nel chiedere all'America di astenersi dall'applicazione delle misure protezionistiche sui prodotti dalla Germania verso gli USA, badate bene: dalla Germania e non dall'Europa, anche perché non avevano i titoli di parlare a nome di tutta la UE.
Una proficua situazione, quella doccia fredda sui tedeschi, per l'accelerazione verso l'unione politica della UE.
Forse, oggi, i tedeschi si sono resi conto che essere uniti in Europa ha una valenza maggiore sullo scacchiere economico internazionale. Occorreva un'umiliazione per capire ciò, anzi due umiliazioni: prima quella della Merkel di fronte a Trump (in America) e poi l'altra della rappresentanza tedesca di fronte a quella americana al G20 appena tenutosi in Germania.
Si spera che da Roma, nei prossimi giorni, esca un documento che metta in chiaro, con immediati atti tangibili (e non intendo ad alcuna urgenza per l'esercito unico europeo), cosa deve essere una politica comune concepita sulla cooperazione tra stati e non più sulla prevaricazione di uno su tutti.
I due flagellatori della politica economica europea, al G20, hanno abbassato la testa, e i toni accesi spesso presenti nei loro assalti contro i paesi periferici della UE.
Merkel e Schauble hanno avuto dall'America la lezione che nessuno in Europa è riuscito a impartire loro,
neanche quel nostro “grande” premier toscano, che ha voluto mostrare i muscoli ai teutonici rimuovendo la bandiera europea alle sue spalle durante le sue dirette sul web. Figura da quattro soldi ha fatto Matteo Renzi con quel gesto, figura da quattro soldi hanno fatto i pastori tedeschi, ridotti a un abbaio da Chihuahua dal molossoide americano, nel chiedere all'America di astenersi dall'applicazione delle misure protezionistiche sui prodotti dalla Germania verso gli USA, badate bene: dalla Germania e non dall'Europa, anche perché non avevano i titoli di parlare a nome di tutta la UE.
Una proficua situazione, quella doccia fredda sui tedeschi, per l'accelerazione verso l'unione politica della UE.
Forse, oggi, i tedeschi si sono resi conto che essere uniti in Europa ha una valenza maggiore sullo scacchiere economico internazionale. Occorreva un'umiliazione per capire ciò, anzi due umiliazioni: prima quella della Merkel di fronte a Trump (in America) e poi l'altra della rappresentanza tedesca di fronte a quella americana al G20 appena tenutosi in Germania.
Si spera che da Roma, nei prossimi giorni, esca un documento che metta in chiaro, con immediati atti tangibili (e non intendo ad alcuna urgenza per l'esercito unico europeo), cosa deve essere una politica comune concepita sulla cooperazione tra stati e non più sulla prevaricazione di uno su tutti.
Condor- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 27.09.13
Re: 1° round: l'arroganza tedesca annientata dagli americani.
A questo punto non possiamo ancora dire "fatta l'Europa, bisogna fare gli europei". L'Europa, di fatto, non è ancora una realtà politica convincente.
Re: 1° round: l'arroganza tedesca annientata dagli americani.
Verci ha scritto:L'Europa, di fatto, non è ancora una realtà politica convincente.
Già, soprattutto per colpa di gente come Merkel e Schauble, i tipici nazionalisti travestiti da europeisti che si dicono sempre preoccupati per l'Europa ma poi fanno sempre il contrario di quel che si dovrebbe per unirla sul serio. Mi ricordano qualche altro personaggio, qualcuno che qui su AreaForum farnetica ogni tanto di sovranismo non contrario al federalismo europeo e di antieuropeismo crescente che forse unirà l'Europa. Viene da chiedersi se ci sono o ci fanno...
ART-- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 08.09.13

» Via la razza dalla costituzione tedesca
» Niente American dream: dopo 30 anni Oscar e Humberta cacciati dagli Usa
» 2° round: Marine Le Pen ha incontrato Putin.
» L'apostolo Giovanni e altri tre apostoli americani non sono mai morti.
» Padania Libera dagli italiani ed italioti ...
» Niente American dream: dopo 30 anni Oscar e Humberta cacciati dagli Usa
» 2° round: Marine Le Pen ha incontrato Putin.
» L'apostolo Giovanni e altri tre apostoli americani non sono mai morti.
» Padania Libera dagli italiani ed italioti ...
Scrivi la tua opinione nel rispetto del tuo interlocutore :: Area della discussione politico-sociale :: Politica ed attualità nel Mondo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.