Risposte e domande
5 partecipanti
Pagina 15 di 15
Pagina 15 di 15 • 1 ... 9 ... 13, 14, 15
Re: Risposte e domande
Brutto tempo! Mi sono pure fracicato , ma è tutto nel conto! Spero di non beccarmi un malanno visto che non posso fermarmi a letto come un comune mortale! Già, perché, povero me, non sono un comune mortale in quanto perseguitato dal “da fare”. Da te piove o il sole spacca le pietre? Pigliamoci quello che viene specie quando non si può fare nulla.
Franco- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 24.03.19
Località : Roma
Re: Risposte e domande
Qua sono 3 giorni che continua a piovere, adesso si è un pò calmata la situazione ma va ad intervalli.
Strana primavera, parecchio piovosa.
E così non puoi nemmeno ammalarti? Sei conciato maluccio.
Non devi permettere al lavoro (o altro) di occupare tutti i tuoi spazi, ricordati che si vive solo una volta e come diceva il buon Virgilio "tempus fugit".
Se dovessi invitare a cena qualcuno\a chi inviteresti?
Strana primavera, parecchio piovosa.
E così non puoi nemmeno ammalarti? Sei conciato maluccio.
Non devi permettere al lavoro (o altro) di occupare tutti i tuoi spazi, ricordati che si vive solo una volta e come diceva il buon Virgilio "tempus fugit".
Se dovessi invitare a cena qualcuno\a chi inviteresti?
Samael- Messaggi : 489
Data d'iscrizione : 30.08.18
Re: Risposte e domande
Visto che tu non rispondi, mio carissimo Franco, mi autorispondo.

Se potessi scegliere chi portare fuori a cena, ci porterei sta Liraz Dror, splendida Israeliana nata in un Kibbuz... ma direi poco adatta all'agricoltura cooperativa.
Non so come andrebbe la cena, spererei in un dopo cena alternativo.
Se tu dovessi scegliere un dopo cena alternativo che sarebbe?

Se potessi scegliere chi portare fuori a cena, ci porterei sta Liraz Dror, splendida Israeliana nata in un Kibbuz... ma direi poco adatta all'agricoltura cooperativa.
Non so come andrebbe la cena, spererei in un dopo cena alternativo.

Se tu dovessi scegliere un dopo cena alternativo che sarebbe?
Samael- Messaggi : 489
Data d'iscrizione : 30.08.18
PETTEGOLEZZO SUL PAPA
Pettegolezzo sul papa. Oggi è rimasto bloccato in ascensore per mancanza di tensione, poi sono arrivati i vigili e lo hanno salvato. Povero papa se gli succede qualcosa che scriviamo noi? Vabbè che morto un papa se ne fa un altro.
tessa- Messaggi : 1289
Data d'iscrizione : 30.07.13
Località : Roma
Re: Risposte e domande
Il Papa , mio caro Samael, dunque ora abbiamo un problema di un poveraccio che è i carcere, in genere mena ai poliziotti e i poliziotti si fanno menare da lui, ha menato anche a me a cazzotti in testa, e l'ultima volta che ha scritto era in un carcere di un altra regione. Non ha nessuno al mondo e gli sono morti tutti. Non ha nè casa, nè lavoro.
Un prete che conosco ha telefonato a questo carcere per sapere se fosse vivo o morto ( ha parlato col cappellano) che praticamente non ha detto niente, aveva gia' parlato con l'ex capo di tutti i cappellani d'ìItalia, che però è in pensione da 2 anni, e dice, siì mi pare sta la'.Ora non sappiamo se sta la', ma se uno è un prete vecchio, 83 anni, e vuole andare a trovarlo, stara' ancora la'? Questo recluso poi non ci sta tanto con la testa, .l'ex capo cappellano ha detto che richiamerà il capo cappellano di quel carcere.
Ma come?Il Papa dice che i carcerati stanno male , le carceri sono sovraffollate, e a voi bisogna tirarvi fuori col forcipe la notizia se quel detenuto sta la o no? Ci siamo davvero incazzati tutti e due.
Tu, o chiunque tra voi, che ne pensi?Sono un branco di matti?
Ho detto che scrivo al Papa, e che cavolo, che è?
Un prete che conosco ha telefonato a questo carcere per sapere se fosse vivo o morto ( ha parlato col cappellano) che praticamente non ha detto niente, aveva gia' parlato con l'ex capo di tutti i cappellani d'ìItalia, che però è in pensione da 2 anni, e dice, siì mi pare sta la'.Ora non sappiamo se sta la', ma se uno è un prete vecchio, 83 anni, e vuole andare a trovarlo, stara' ancora la'? Questo recluso poi non ci sta tanto con la testa, .l'ex capo cappellano ha detto che richiamerà il capo cappellano di quel carcere.
Ma come?Il Papa dice che i carcerati stanno male , le carceri sono sovraffollate, e a voi bisogna tirarvi fuori col forcipe la notizia se quel detenuto sta la o no? Ci siamo davvero incazzati tutti e due.
Tu, o chiunque tra voi, che ne pensi?Sono un branco di matti?
Ho detto che scrivo al Papa, e che cavolo, che è?
tessa- Messaggi : 1289
Data d'iscrizione : 30.07.13
Località : Roma
Re: Risposte e domande
Purtroppo una gran brutta storia questa del tuo conoscente, una circostanza che ancora una volta dimostra l'impossibilità di poter aiutare qualcuno anche avendone la più forte volontà. Sicuramente tutto un insieme di cose, ma la vera contingenza è la situazione del carcere qui in Italia.
In Italia sono più di 60.000 i detenuti reclusi nei circa 200 istituti di pena dislocati lungo tutta la penisola, questo a fronte di una capienza regolamentare di 47.000 posti. La questione del sovraffollamento per la quale l'Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti dell'uomo nel gennaio scorso, non è però l'unico problema, infatti per quanto sia uno dei più gravi, da anni gli operatori penitenziari, i volontari, i famigliari dei reclusi e tutti coloro che visitano le carceri italiane, denunciano la diffusa violazione dei diritti (anche i più elementari) e della dignità delle persone detenute.
Le criticità sono molteplici:
Solo nel 2018 sono stati registrati almeno 160 morti nelle carceri italiane, di cui 60 suicidi; l'anomalia tutta italiana di un sistema penitenziario in cui più del 40% delle persone detenute sono in attesa di giudizio; la mancanza di opportunità di lavoro e formazione che, per legge, dovrebbero essere obbligatorie per tutti i detenuti condannati, come elemento fondamentale per costruire un minimo di reinserimento sociale alla fine della pena; l'elevata presenza in carcere di persone con problemi di consumo e abuso di sostanze stupefacenti: secondo dati recenti del Consiglio d'Europa più del 38% della popolazione detenuta in Italia è reclusa per questo motivo, mentre in Francia, Germania o Inghilterra questa percentuale è inferiore al 15%; la diffusione di problematiche sanitarie e soprattutto di varie forme di disagio psichico tra la popolazione detenuta per non parlare dei detenuti stranieri che devono soggiacere a totale discriminazione; infine lo scarsissimo investimento di risorse e di personale sugli aspetti trattamentali e non solo di custodia della pena detentiva.
Questa purtroppo la situazione carceraria così come è oggi nel nostro paese.
Ti auguro davvero che una lettera al Papa possa in qualche modo aiutarti, anche se vedo la cosa di sostanziale difficile attuazione, visto l'atteggiamento di totale disinteresse da parte dei "vertici" della Chiesa in relazione ai problemi della detenzione e dei carcerati.
In Italia sono più di 60.000 i detenuti reclusi nei circa 200 istituti di pena dislocati lungo tutta la penisola, questo a fronte di una capienza regolamentare di 47.000 posti. La questione del sovraffollamento per la quale l'Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti dell'uomo nel gennaio scorso, non è però l'unico problema, infatti per quanto sia uno dei più gravi, da anni gli operatori penitenziari, i volontari, i famigliari dei reclusi e tutti coloro che visitano le carceri italiane, denunciano la diffusa violazione dei diritti (anche i più elementari) e della dignità delle persone detenute.
Le criticità sono molteplici:
Solo nel 2018 sono stati registrati almeno 160 morti nelle carceri italiane, di cui 60 suicidi; l'anomalia tutta italiana di un sistema penitenziario in cui più del 40% delle persone detenute sono in attesa di giudizio; la mancanza di opportunità di lavoro e formazione che, per legge, dovrebbero essere obbligatorie per tutti i detenuti condannati, come elemento fondamentale per costruire un minimo di reinserimento sociale alla fine della pena; l'elevata presenza in carcere di persone con problemi di consumo e abuso di sostanze stupefacenti: secondo dati recenti del Consiglio d'Europa più del 38% della popolazione detenuta in Italia è reclusa per questo motivo, mentre in Francia, Germania o Inghilterra questa percentuale è inferiore al 15%; la diffusione di problematiche sanitarie e soprattutto di varie forme di disagio psichico tra la popolazione detenuta per non parlare dei detenuti stranieri che devono soggiacere a totale discriminazione; infine lo scarsissimo investimento di risorse e di personale sugli aspetti trattamentali e non solo di custodia della pena detentiva.
Questa purtroppo la situazione carceraria così come è oggi nel nostro paese.
Ti auguro davvero che una lettera al Papa possa in qualche modo aiutarti, anche se vedo la cosa di sostanziale difficile attuazione, visto l'atteggiamento di totale disinteresse da parte dei "vertici" della Chiesa in relazione ai problemi della detenzione e dei carcerati.
Samael- Messaggi : 489
Data d'iscrizione : 30.08.18
Re: Risposte e domande
T
Caro Samael,
è più importante che parli il
Papà che i vertici della Chiesa. Nella mia lunga vita , oramai prossima alla pensione, ne ho sentite tante di tristissime storie di detenuti e di operatori carcerari. Quella che mi rimase in mente , moltissimi anni fa, forse 45 anni fa, fu la storia di un direttore di un famoso carcere che a un certo punto esplose ( aveva 28 anni) urlando, me Lo taglio, me lo taglio, me lo taglio , onde accorsero guardie carcerarie, medici e lo dissuasero. Da quel
Che so fece un altro concorso che non aveva a che fare niente con le carceri, si sposò e visse in un modo umano. Ma già queste difficoltà che abbiamo per reperirli al telefono ( non possiamo dare informazioni - se sono lì o no, se sono morti o no) e la difficoltà di tanti, non più giovanissimi, di recarsi a trovarli col rischio che non sono più li'. A presto .
Caro Samael,
è più importante che parli il
Papà che i vertici della Chiesa. Nella mia lunga vita , oramai prossima alla pensione, ne ho sentite tante di tristissime storie di detenuti e di operatori carcerari. Quella che mi rimase in mente , moltissimi anni fa, forse 45 anni fa, fu la storia di un direttore di un famoso carcere che a un certo punto esplose ( aveva 28 anni) urlando, me Lo taglio, me lo taglio, me lo taglio , onde accorsero guardie carcerarie, medici e lo dissuasero. Da quel
Che so fece un altro concorso che non aveva a che fare niente con le carceri, si sposò e visse in un modo umano. Ma già queste difficoltà che abbiamo per reperirli al telefono ( non possiamo dare informazioni - se sono lì o no, se sono morti o no) e la difficoltà di tanti, non più giovanissimi, di recarsi a trovarli col rischio che non sono più li'. A presto .
Franco- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 24.03.19
Località : Roma
Re: Risposte e domande
Anch'io per questioni legali ho frequentato spesso le carceri. Sono posti orribili dove non si vorrebbe mai lavorare, ma pur di portare la pagnotta a casa uno deve far qualunque lavoro.
Sono tutti tristissimi, detenuti e operatori carcerari, neanche per un avvocato è semplice entrare in carcere ed uscirne senza provare un grave turbamento. Purtroppo.
Sono tutti tristissimi, detenuti e operatori carcerari, neanche per un avvocato è semplice entrare in carcere ed uscirne senza provare un grave turbamento. Purtroppo.
andrea936- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 06.12.18
Re: Risposte e domande
Per puro caso oggi ho ritrovato nel mio portafoglio gli estremi di questo forum, che vedo depauperato, sono fuggiti tutti su FB o si sono annoiati? Qualcuno ancora resiste, meglio così.
Vedo che non vi preoccupate delle riserve di gas in Europa ai minimi storici e la Moldavia é già a secco e si pensa che inizierà un pollegrinaggio di profughi moldavi per scaldarsi. La Spagna e la Francia non stanno meglio, come faremo se scoppierà la guerra e ci chiuderanno il gas?
Vedo che non vi preoccupate delle riserve di gas in Europa ai minimi storici e la Moldavia é già a secco e si pensa che inizierà un pollegrinaggio di profughi moldavi per scaldarsi. La Spagna e la Francia non stanno meglio, come faremo se scoppierà la guerra e ci chiuderanno il gas?
andrea936- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 06.12.18
Re: Risposte e domande
Caro il mio andrea936, di guerra ne è scoppiata un'altra nel frattempo e i problemi ci sono stati, eccome!andrea936 ha scritto:Per puro caso oggi ho ritrovato nel mio portafoglio gli estremi di questo forum, che vedo depauperato, sono fuggiti tutti su FB o si sono annoiati? Qualcuno ancora resiste, meglio così.
Vedo che non vi preoccupate delle riserve di gas in Europa ai minimi storici e la Moldavia é già a secco e si pensa che inizierà un pollegrinaggio di profughi moldavi per scaldarsi. La Spagna e la Francia non stanno meglio, come faremo se scoppierà la guerra e ci chiuderanno il gas?
Ma prendiamola come viene.
Samael- Messaggi : 489
Data d'iscrizione : 30.08.18
Pagina 15 di 15 • 1 ... 9 ... 13, 14, 15
Pagina 15 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.